La libertà
di andare dove voglio

È il titolo, ispirato a un verso di Hölderlin, di un libro di R. Messner (Garzanti 1992): con tale spirito – muoversi in sicurezza per quanto possibile, ma senza divieti altrui e senza obbligo di distintivi -, lo scopo di questo sito è quello di mettere a disposizione dell’escursionista esperto itinerari di montagna rari e poco o per nulla conosciuti. I lettori curiosi, interessati alla montagna non solo sul terreno ma anche in biblioteca, vi troveranno inoltre approfondimenti storici, geografici, toponomastici e bibliografici.

ALPI APUANE

“Verso ponente si profilavano dei monti aguzzi, impertinenti, assolutamente straordinari, d’un colore paonazzo che faceva impressione. ‘Che sono quelle montagne strane?’ chiesi. E qualcuno mi rispose: ‘Sono le Alpi Apuane’” (Fosco Maraini, Pref. a Le Alpi Apuane di Bruno Giovannetti, Le Lettere 1998)

Ultimo itinerario pubblicato

PUNTONE O DENTE DEL GIGANTE E PILASTRO DI VAL DI PRATA 1 ottobre 2025

Novità

LE DUE TORRI DI CORCHIA 16 novembre 2025

DOLOMITI DELLA VAL DI LIMA E ORRIDO DI BOTRI

Montagne basse e modeste, ma rocciose e assai aspre come il Balzo Nero; illustri come il Prato Fiorito; e arcane e suggestive come il Mosca e l’Orrido di Botri, caro a Fosco Maraini che gli ha dedicato pagine indimenticabili.

Ultimo itinerario pubblicato

CIMA DEL VELLANETO 16 settembre 2025

Prossimamente

MEMORIANTE DALLA CRESTA NORDEST (GREPPO A PECORA) DEL BALZO ROTONDO

ALTRE MONTAGNE

Quali montagne? Negli anni passati su tutto l’arco alpino, in particolare Dolomiti e Giulie, e a Sud fino a Gran Sasso e Maiella. Ora soprattutto sull’Appennino Tosco-Emiliano, quello nudo al di sopra dei boschi, tra Orsaro e Corno alle Scale.

Ultimi itinerari pubblicati

APP. LUNIGIANESE: CRESTA DI TORSANA ALLA PUNTA BUFFANARO 17 ottobre 2025

APP. LUCCHESE: CRESTA DELLE GROTTACCE ALLA PANIA DI CORFINO 31 ottobre 2025

Resta in contatto, iscriviti alla newsletter.

Ho preso visione dell’informativa della privacy policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali